Il mercato turistico russo in Sardegna è in costante crescita. Il trend positivo del mercato è confermato dai dati relativi al 2008 diffusi dall'Assessorato regionale del Turismo sulla base delle rilevazioni effettuate dall'Osservatorio Economico regionale. Nell'anno 2008 - è detto in una nota - gli arrivi e le presenze dei russi sono cresciuti del 3,8% passando rispettivamente da: 14.908 del 2007 a 15.469 del 2008 e da 104.928 presenze del 2007 a 108.875 del 2008. I dati erano in salita già dal 2006. Rispetto all'anno precedente vi fu allora un incremento di arrivi del 28,9 % e di presenze pari al 22,2 %. Nel 2007 l'aumento di arrivi è stato ancora superiore, ovvero pari al 32% mentre quello delle presenze ha sfiorato il +23%. Saranno 30 gli operatori turistici sardi accreditati alla Fiera internazionale moscovita del settore Mitt. La Sardegna sarà rappresentata all'interno dello stand Enit - Agenzia nazionale del turismo nel Padiglione 2. Vi sarà la presenza nello spazio regionale delle Province di Ogliastra, Olbia Tempio, Carbonia Iglesias e del Gal Montiferru Barigadu Sinis e di alcuni Comuni. In occasione di questo appuntamento l'Assessorato ha promosso anche un workshop che si è tenuto all'Hotel Marriott Aurora della capitale russa con 16 aziende sarde del comparto. L'Assessorato ha implementato gli strumenti di comunicazione dedicati agli operatori russi come la Guida turistica generale, quella sui Beni Culturali e sui Centri benessere tradotte in russo. E' prevista anche la traduzione del portale istituzionale Sardegnaturismo.it.      
© Riproduzione riservata