Il collegamento è cancellato: da domani la linea Olbia-Genova non esiste più. La Tirrenia ha deciso di sopprimere la rotta e non ha neppure avvisato l'Autorità portuale di Olbia. E ora scoppia la polemica: il presidente della Port Authority, Paolo Piro, ha già scritto al ministro dei Trasporti, Altero Matteoli. «Dopo la cancellazione di questo collegamento - scrive Piro - non sarà difficile prevedere una ricaduta negativa sul sistema dei trasporti isolano, ma soprattutto su un'economia affievolita dalla crisi. È chiaro che la decisione di Tirrenia contribuirà ad accrescere l'isolamento della nostra Regione, costringendo i sardi a far affidamento su un solo servizio trisettimanale». A costringere la Tirrenia a cancellare la rotta Olbia-Genova (che toccava anche il porto di Arbatax) gravi problemi di sicurezza del traghetto Domiziana, utilizzato per collegare la Sardegna con la Liguria. La nave, infatti, dovrebbe essere sottoposta a urgenti interventi di adeguamento ai requisiti specifici di stabilità imposti dallo Stockholm Agreement entro il 1 ottobre. La coincidenza, insomma, non è casuale: da domani la nave resta ferma in porto, perché la compagnia non può permettersi né di sistemare la Domiziana, né di sostituirla con un altro traghetto.

La soppressione della linea Olbia-Genova da parte della Tirrenia è il secondo caso in pochi giorni: la settimana scorsa, infatti, anche la Snav aveva annunciato la cancellazione della tratta Olbia-Civitavecchia. Ma non è finita: Moby sospenderà il collegamento quotidiano con Genova dal 10 ottobre e dal 12 attiverà una linea trisettimanale (martedì, giovedì, sabato con arrivo alle 7.30 ad Olbia e partenza alle 20.00). La compagnia Grandi Navi Veloci ha già comunicato la sospensione della stessa tratta (cioè la Olbia-Genova) per tutta la stagione invernale a partire dal 3 ottobre. «Dalla prossima settimana si verrà a creare una situazione di monopolio Tirrenia nella tratta tra l'Isola Bianca e il porto laziale e ci sarà una corsa trisettimanale tra Olbia e Genova - dice Paolo Piro - Ho assicurato tutta la disponibilità ad aprire un confronto per scongiurare un isolamento che sta diventando sempre più forte».

NICOLA PINNA
© Riproduzione riservata