Quattro distanze (percorsi da 55, 30, 20 e 10 chilometri) da percorrere in altura con pendenze che arrivano ai 2300 metri di dislivello tra monumenti naturali, siti archoelogici e minerari di Domusnovas, Iglesias e Fluminimaggiore.

Oltre 600 iscritti contando anche quelli che opteranno per le visite guidate e i trekking fuori gara verso le tante attrattive del territorio. Tra questi 5 teste di serie del ranking internazionale (certificazione Itra) e atleti provenienti anche da Stati Uniti, Russia, Ucraina e dal resto d'Europa.

Hotel, B&B ed alloggi vari di tutto l'iglesiente (e non solo) riempiti da giorni dalle ben oltre mille persone approdate a Domusnovas contando anche familiari, amici ed accompagnatori.

Una struttura elefantiaca di oltre 150 addetti (tra associazioni e volontari) schierati sui percorsi a garantire sicurezza, assistenza, rifornimenti e pranzo.

Sono i numeri, da record, della 4° edizione del Trail Del Marganai che si svolgerà domani a Domusnovas con partenza scaglionate a partire dalle 7 del mattino dalla suggestiva location del nuraghe s'Omu e s'Orcu.

"Una partecipazione - osserva Fiorenzo casti, Presidente del Consorzio Natura Viva Sardegna, principale organizzatore insieme agli scout cagliaritani di Assoraider - sulla quale contavamo ma che ci ha anche sorpreso: abbiamo dovuto respingere diverse iscrizioni perchè non avremmo potuto garntire sicurezza e confort per un numero ancora maggiore di altleti".

Segno che il Trail domusnovese nato in sordina appena 4 anni fa è ormai un evento sportivo collaudato, secondo per importanza nell'isola solo al più collaudato Trail di Baunei. Per il territorio sarà una vetrina d'eccezione: "Sempre più persone - rimarca il direttore gara Aldo Russo di AssoRaider - potranno ammirare e conservare il ricordo di meraviglie quali la grotta di san Giovanni, il nuraghe s'Omu e s'Orcu, il tempio fenicio punico di Antas, i siti minerari di Arenas, Malacalzetta, Reigraxius e le alture di Punta San Michele e Campu Spina solo per limitarci ai siti principali".

Un occhio come al solito anche alla solidarietà con 2 euro di ogni iscrizione che saranno devoluti in beneficienza.
© Riproduzione riservata