Un contributo una tantum per le persone che si trovano in uno stato di grave non autosufficienza: perché hanno subito un trauma improvviso o sono alle prese con una malattia a uno stadio terminale.

Sarà concesso ai residenti nei Comuni che fanno parte del "Plus", il piano unitario locale dei servizi che vede Iglesias come Comune capofila e di cui fanno parte anche Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Musei e Villamassargia.

L'aiuto è sotto forma di voucher dell'importo di 1.500 euro e si può usare solo per servizi alla persona, quali: assistente familiare, operatore socio sanitario, assistente domiciliare e dei servizi tutelari, generico e servizi di trasporto.

Ne saranno assegnati 20 e, per ciascun Comune, il numero è legato agli abitanti: 9 andranno a Iglesias, 3 a Domusnovas e Gonnesa, 2 a Fluminimaggiore e 1 per Villamassargia, Buggerru e Musei. Tutte le persone, di età compresa fra i 18 e 64 anni, che risiedono in questi 7 centri possono presentare domanda ai Servizi sociali del proprio Comune.

Uno dei requisiti è la condizione di grave non autosufficienza improvvisa e/o rapidamente progressiva. Il voucher può essere erogato una volta sola e per ottenerlo è necessario non essere già beneficiari di altri interventi per la non autosufficienza, quali progetto "Ritornare a casa", "Piano personalizzato 162/1998", "Home care premium", assegni di cura o altre provvidenze derivanti da legge di settore.
© Riproduzione riservata