"Land of mines": una mostra immortala opere, volti e storia della Grande miniera di Serbariu
Gli scatti di Fabio Piccioni visitabili gratuitamente alla Miniera del carboneAlcune foto in mostra
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La conservazione della memoria dei luoghi e i territori che mutano, come il cuore del Sulcis in cui nei decenni sono spuntate miniere tali da stravolgere gli scenari e gli uomini: sono i principi che stanno alla base della mostra fotografica "Land of mines" di Fabio Piccioni, che è visitabile gratis alla Miniera del carbone presso la Grande miniera di Serbariu.
I suoi scatti, ospitati nella suggestiva sala docce dove migliaia di minatori e operai dalla fine degli anni Trenta del secolo scorso, si davano il cambio nel lavoro nelle viscere della terra, sono incentrati sulle terre modificate dall'uomo, sulla tutela del patrimonio industriale e minerario, sulle interazioni socio ambiantali fra popolazione e ambiente.
Dinamiche che a Carbonia sono assai note considerate le modificazioni ambientali e culturali che ha vissuto il territorio sin dalla nascita della città, nel 1938. Gallerie ed edifici abbandonati, pozzi, discariche sono alcuni dei caratteri del paesaggio plasmato dall'uomo anche nel Sulcis.