Iglesias, musica e poesie da balconi e giardini trasformati in palcoscenici
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giardini e balconi trasformati in palcoscenici. Per una mostra fotografica, uno spettacolo musicale, una lettura poetica.
È l'iniziativa che, per il terzo anno consecutivo, l'associazione culturale "Noa" propone a Iglesias a partire da stasera.
"Giardini aperti e balconi in...cantati" è il tema della manifestazione che si compone di cinque date, da luglio fino a settembre. Gli ingredienti saranno arte, fotografia, musica, poesie e natura: balconi e giardini - pubblici ma anche messi a disposizione da famiglie iglesienti - ospiteranno gli eventi.
Il via oggi alle 19: il giardino della famiglia Cinesu, al civico 11 di via Ada Negri, sarà palcoscenico di "Stelle su carta" di Marco Pintus; "True colors" di Lorenzo Paolucci; "Hands" di Roberto Lampis: letture e poesie saranno accompagnate dalla musica di Alberto Francu al pianoforte.
Giovedì 7 luglio, alle 21, si animerà uno dei balconi del palazzo comunale per "Voci dal medioevo, letture dal Breve di Villa di Chiesa" a cura di Daniela Aretino; non mancherà l'accompagnamento musicale con Silvia Spiga e Silvia Sinatra.
Giovedì 14, sempre alle 21, si farà tappa ai giardini pubblici per "Pisa incontra Iglesias": un gemellaggio musicale con "The Brothers in Law" di Pisa e i "Moody Freak acoustic duo", di Iglesias.
Gli ultimi due appuntamenti si svolgeranno il 18 agosto e il 3 settembre. Quello del mese prossimo vedrà come palcoscenico, dalle 21, il balcone privato della famiglia Moi Murgia, in via Cagliari 55: uno scenario suggestivo per fare spazio alle letture dall'alto a cura di Andrea Persico, con l'accompagnamento musicale di Chiara Galleri al flauto ed Eleonora Congiu all'arpa.
Sabato 3 settembre, alla stessa ora, ci si sposterà nel giardino pubblico delle Mura Pisane, in via Tangheroni, per assistere allo spettacolo "La danza: arte e comunicazione in tutte le sue forme".
Il programma prevede esibizioni di milonga e tango argentino a cura di Nini & Lucia, danze orientali con Maia & Sonia e Le Shanti group. performance di Waacking e Voguing a cura dei The Vanguards, coreografie di Andrea Massa. Ballo sardo e danze afro.