Iglesias: beneficia del reddito di cittadinanza, ma non ne ha i requisiti
Il cittadino dovrà restituire quanto ricevutoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Reddito di cittadinanza revocato e restituzione delle somme finora percepite, circa 5.900 euro. Sono le conseguenze per un cittadino, illegittimo destinatario del beneficio, la cui posizione irregolare è emersa nel corso di una verifica da parte della Guardia di finanza di Iglesias.
Le Fiamme gialle hanno confrontato e analizzato le informazioni contenute nelle autodichiarazioni rilevando irregolarità nei dati contenuti nell’attestazione ISEE presentata a supporto dell’istanza per accedere al reddito di cittadinanza. In particolare, nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) - necessaria per l’ottenimento dell’attestazione ISEE –, l’interessato non ha fornito le complete informazioni sulla propria posizione reddituale, non indicando gli importi relativi a redditi esenti e compensi arretrati percepiti dal nucleo familiare. Questi elementi, se correttamente riportati, lo avrebbero posto in una situazione economica al di fuori dei limiti per la concessione.
Il cittadino è stato segnalato alla Procura e all'Inps.
(Unioneonline/s.s.)