Tante scarpe rosse, con in primo piano quella con il nome di Federica Madau, uccisa la settimana scorsa dal marito Gianni Murru.

Ha assunto un significato ancora più profondo, oggi, il flash mob contro il femminicidio proposto - in occasione della giornata internazionale della donna- in piazza Sella e corso Matteotti dai bambini delle 4B e D dell'istituto comprensivo "Costantino Nivola" di Iglesias.

Con loro, le ballerine della scuola di danza"Feel good".

I bambini - guidati dall'insegnante regista Christian Castangia, sono abituati a trattare tematiche cone la violenza sulle donne. Ma anche bullismo. "Dobbiamo essere una comunità operante e consapevole - ha riietuto Castangia - Ci spaventa, oltre a chi compie una violenza, il silenzio degli onesti"
© Riproduzione riservata