Complice forse il caldo afoso e l'assenza di tutta la minoranza la seduta di Consiglio comunale a Domusnovas vola via in un baleno. "Nessuna strategia comune, solo impegni già presi e assenze casuali", assicurano i 5 Consiglieri.

La maggioranza ha proceduto speditamente sugli 8 punti all'ordine del giorno soffermandosi solo sulle ultime assegnazioni alla partecipata Domuservizi Srl (oltre che sulla rimodulazione dei parametri Tari 2016) che, ha spiegato poi a margine il sindaco Massimo Ventura, il 31 dicembre cesserà la propria attività.

Il Consiglio comunale di Domusnovas
Il Consiglio comunale di Domusnovas
Il Consiglio comunale di Domusnovas

Su decisione del Consiglio la partecipata, che conta una ventina di impiegati, continuerà ad occuparsi fino a fine anno della cura del cimitero comunale e gestirà il "Progetto Impegno" (i cantieri di pulizia stradale in cui operano 15 lavoratori svantaggiati).

"Dopodiché il servizio verrà esternalizzato - spiega il sindaco - e consentirà all'Ente un risparmio che gli uffici hanno stimato tra i 70 e gli 80 mila euro l'anno che potremo reimpiegare in tanti progetti per il paese".

La notizia non è una novità assoluta visto che già in precedenti sedute si era parlato dell'idea di affidare a un privato i tanti servizi svolti dalla partecipata ma certo fino ad ora non si conosceva la data in cui ciò sarebbe avvenuto.

"Abbiamo l'obbligo di risparmiare - continua Ventura - ma nessuno perderà il proprio posto di lavoro. Gli uffici stanno predisponendo un bando del valore di circa 500 mila euro che prevede la riassunzione di tutto il personale della partecipata".
© Riproduzione riservata