Disagi e danni a causa delle esondazioni del rio san Giovanni e del Cixerri
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quarantotto ore ininterrotte di piogge hanno lasciato strascici nell'iglesiente.
A Domusnovas, nelle prime ore del mattino, si temeva per l'esondazione del rio san Giovanni che in alcuni punti ha raggiunto i 170 cm e oltre per poi scendere fortunamente di 20. Allagamenti nella zona dell'omonima grotta che è stata chiusa e lo rimarrà probabilmente anche nei giorni a venire.
Allagamenti e qualche disagio anche nella località "Su Pardu" e nella zona 167 del paese dove la situazione è migliorata a seguito di alcuni interventi per favorire il deflusso dell'acqua. Attivato il tavolo tecnico comunale e massima attenzione con monitoraggi continui da parte dei tecnici comunali in tandem con l'Adavd, la protezione civile locale.
Il rio Cixerri è straripato in vari punti a Villamassargia causando danni e allagamenti soprattutto in località "Caput Acquas" dove la situazione era già critica per via delle pessime condizioni di strade e terreni. Un'azienda è rimasta isolata.
I funzionari del Gev, l'associazione di protezione civile locale, hanno dovuto accompagnare a scuola un bambino rimasto isolato con la famiglia in località "Gibara".
Disagi per l'alto livello del Cixerri anche alla stazione ferroviaria e in uscita al paese verso Domusnovas dove il Cixerri sembra pronto ad esondare. La situazione viene monitorata constantemente dal Centro Operativo Comunale.