Cancelli chiusi a Portovesme, la rabbia degli operai: «Via Sider Alloys, subito un confronto con Urso»
Attività sospese per un’altra settimana e dipendenti senza tredicesima. Incontro tra l’assessore Cani e i sindacati: «Chiediamo al governo massima attenzione»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Adesso basta! Urso convochi subito, Invitalia complice": è lo striscione appeso questa mattina ai cancelli della Sider Alloys, prima dell'assemblea convocata dalla segreteria dei metalmeccanici.
Oggi sarebbero dovuti rientrare a lavoro, dopo la pausa natalizia, ma su comunicazione dell'azienda la sospensione si è allungata di un'altra settimana. Inoltre la tredicesima, che non è stata liquidata a dicembre, sarà pagata entro il 31 gennaio. Una serie di ritardi che mette in allarme lavoratori e sindacati, a distanza di sette anni dall'arrivo di Sider Alloys.
Ai cancelli c'erano anche i sindaci, consiglieri regionali e l'assessore all'Industria Emanuele Cani che ha convocato le organizzazioni sindacali per le 13.
«Presenteremo una richiesta urgente di incontro al ministro Urso in modo da affrontare la vertenza Sider Alloys in sinergia con il Governo nazionale», ha detto Cani al termine dell'incontro nella sede dell'assessorato a Cagliari. «Durante il confronto abbiamo ribadito la strategicità della produzione dell'alluminio primario non solo per il Sulcis, ma per tutto il nostro Paese e pertanto chiediamo al Governo che ci sia sul tema la massima attenzione», ha osservato l'esponente della giunta regionale. Un totale sostegno, dunque, alle richieste dei lavoratori e delle sigle sindacali.