Balenottera morta spiaggiata a Punta Trettu
L’esemplare è lungo circa tre metri, ancora ignote le cause del decesso: avviati accertamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un giovane esemplare di balenottera minore, è stato trovato priva di vita nella spiaggia di Punta Trettu, nel litorale di San Giovanni Suergiu.
Il cetaceo fino a tarda sera ancora in acqua a ridosso della riva: è stato segnalato da alcuni cittadini, sia alla guardia costiera di Sant'Antioco che al centro cetacei di Nora, che ha inviato del personale per un sopralluogo.
Sul posto hanno lavorato anche gli agenti del Corpo Forestale di vigilanza ambientale della stazione di Sant'Antioco per effettuare un controllo visivo. Del rinvenimento sono stati informati anche l'amministrazione comunale di San Giovanni Suergiu e l'assessorato all'Ambiente, oltre al comando di polizia locale.
Sul posto, tra i tanti cittadini, anche Antonio Floris, residente a Matzaccara. «Mi hanno segnalato la presenza della balena e mi sono recato subito sul posto. Spero che venga prontamente rimossa sia per una questione ambientale e sanitaria».
Ma intanto bisognerà risalire alla causa della morte.
La balenottera minore (Balaenoptera acutorostrata) è una specie non comune nel Mediterraneo, sono le parole di Alessandro Spiga, fotografo naturalista che dopo la segnalazione si è recato sul posto . «I pochi avvistamenti avvengono nella parte più occidentale del nostro mare, quindi uno spiaggiamento nelle coste italiane può essere considerato un caso raro. Considerando che gli adulti di questa specie raggiungono dimensioni che vanno dai 7 ai 10 metri, questo può essere considerato un giovanissimo esemplare».