Asilo agricolo a Villamassargia: servono altri fondi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non solo l'asilo nido comunale da ricavare nello stabile che ospita la scuola primaria, nei sogni dell'amministrazione di Villamassargia c'è anche la realizzazione di quello che sarebbe il primo "agri-nido" dell'Isola e che prenderebbe forma in un'area comunale incastonata tra via Terraseo e la pineta "Le Aie".
Una bella zona ricca di verde che nei progetti dell'amministrazione dovrebbe ospitare il polo materno sperimentale "Ilaria Alpi", struttura da 60 posti che fungerebbe da attrattiva anche per i Comuni vicini con un'offerta didattica imperniata su materie legate ad agricoltura ed ambiente e che punterebbe inoltre sulle sinergie con le aziende locali e l'istituto agrario del paese.
Un progetto oneroso per cui servono entro dicembre (salvo proroghe) ulteriori 560mila euro pena la perdita della somma di 1,4 milioni di euro di fondi statali già ottenuti con il bando "Poli innovativi per l'infanzia".
Non a caso il sindaco Debora Porrà e la sua Giunta sono da tempo al lavoro per reperire fondi battendo cassa anche in sede Anci e nelle commissioni regionali.