Giochi di ragazzi che non capivano perché sorelle e fidanzate, a una certa ora si ritirassero con forbici e spoletta. D'altronde bisognava pur cominciare e l'idea di tirar fuori delle sarte sopraffine dalle ragazze rom del Sulcis Iglesiente pagare qualche scotto era inevitabile . Eppure ago e filo andavano, le perplessità alla fine perdevano peso. La fine della storia, che è poi il vero inizio, è una sfilata a Carbonia entro i primi dieci giorni di dicembre. Un rientro a casa, dopo la trasferta con gloria nella sede della Confindustria sassarese, villa Mimosa. Cinquanta abiti da cerimonia, applausi a scena aperta da rivedere su Youtube. E un marchio registrato a memoria futura: Zingarò .

Per capire la portata del progetto, bisogna conoscere i
mandanti . La cooperativa sociale San Lorenzo, nel Sulcis Iglesiente, è sinonimo di gente seria, con antenne intelligenti per capire che aria tira nel mondo del lavoro.
© Riproduzione riservata