06 ottobre 2009 alle 11:04aggiornato il 06 ottobre 2009 alle 11:04
Sport: campionato equilibrato in Eccellenza, Tortolì super col Gavoi
Campionato di Eccellenza sempre più appassionante e incerto. Nulla è scontato. Lo ha evidenziato anche la sesta giornataLa capolista Tortolì, dopo cinque successi di fila, frena davanti al proprio pubblico nella classica col Taloro Gavoi. Cade a Fertilia la Torres, scatenando l'ira dei tifosi. Sorprendono la maniera in cui il Cabonia ha affondato la corazzata San Teodoro e il successo della matricola Castiadas sul campo della nobile decaduta Calangianus. Se l'è vista brutta il Muravera nella sfida interna con l'Atletico Decimomannu. "E' il torneo più equilibrato e livellalo verso l'altro degli ultimi tempi, sostiene l'allenatore del Carbonia, Graziano Mannu. I valori emergeranno nella seconda parte. A mio avviso gli organici di Porto Torres e San Teodoro sono superiori rispetto a quelli delle altre squadre". I turritani, che nell'anticipo di sabato scorso hanno pareggiato a Samassi, si mantengono a due lunghezze dalla vetta. Mentre gli uomini di Tommaso Tatti, bastonati dal Carbonia, continuano a perdere terreno. I viola si rifaranno, dice Mannu. "Domenica abbiamo disputato una partita perfetta. Siamo stati bravi a non permettere ai galluresi di fare il loro gioco chiudendo ogni spazio. La rete in avvio ci ha agevolato il compito". Grazie al punticino guadagnato con l'Atletico, il Muravera resta sul gradino più basso del podio. Dietro il terzetto di sorprese composto da Fertilia, Valledoria (una gara in meno) e Castiadas. "Ripeto sono tutte squadre ben attrezzate, continua il trainer biancoblù. Non mi aspettavo sinceramente il successo del Valledoria sul campo del Progetto Sant'Elia. Invece non mi meraviglia la vittoria del Fertilia. Metto gli algheresi sullo stesso piano di Muravera e Samassi". Ancora problemi in casa Torres. "Non ha certo l'organico di Porto Torres e Olmedo, conclude Mannu. "Ha un buon allenatore e quando ha giocato a Carbonia non mi è dispiaciuta. Probabilmente soffrono la pressione della piazza. Da segnalare il primo successo (storico) dell'Olmedo. Stenta a decollare il Calangianus, causa la precaria condizione atletica. Non ci sarà tempo di rifiatare: domani si gioca la seconda giornata del primo turno di Coppa Italia. In programma (ore 16) Olmedo-Fertilia, Porto Torres-Valledoria, Calangianus-San Teodoro, Villasimius-Muravera, Atletico Decimomannu-Castiadas e Terralba-Carbonia. Non si ferma la corsa di Villacidro, San’Elena e Carloforte nel girone A di Promozione. Le tre squadre hanno colto la terza vittoria in altrettante gare. 2Stanno confermando le attese della vigilia pre-campionato, dice il difensore del Porto Corallo, German Portanova. Bene anche Arbus e Barisardo. Mi aspettavo qualcosa in più dalla Monreale, reduce da due sconfitte consecutive". Nel girone B, i pareggi delle battistrada Lauras, La Palma Alghero, Tempio e Nuorese hanno permesso a Ghilarza e Porto Rotondo di farsi sotto. "Sono le sei squadre che lotteranno fino alla fine per le posizioni nobili, dice il tecnico del Ghilarza, Giampaolo Grudina. A queste si potrà aggiungere l'Usinese".
© Riproduzione riservata