Il Comune di Stintino aderisce al Contratto di Costa, un patto territoriale tra più soggetti che consenta di pianificare una strategia condivisa per la gestione integrata e la valorizzazione delle risorse territoriali dei comuni costieri che si affacciano sull'isola Parco nazionale dell’Asinara.

Turismo sostenibile e destagionalizzazione, riqualificazione paesaggistica e sviluppo economico compatibile con gli obiettivi di tutela ambientale, sono le finalità promosse dallo strumento di programmazione strategica, correlate ai requisiti di base dell’attività di Piano del Parco dell’Asinara. Il Contratto di Costa coinvolge il Parco Nazionale dell’Asinara (ente capofila), il Comune di Porto Torres, Rete Metropolitana, Regione Sardegna, Autorità di Bacino-contratti di fiume e Università di Sassari.

Gli obiettivi sono individuati nella definizione di un’area vasta contigua come spazio significativo di relazione dell’Asinara con l’intero Golfo; la rappresentazione dei problemi di interazione tra le ecologie e le attività urbane; l’esplorazione delle possibilità di cooperazione progettuale tra istituzioni intenzionate ad assumere un orientamento ambientale per la costruzione del parco dell’Asinara e del suo sistema di relazione con il Golfo; il riconoscimento e coinvolgimento operativo di un primo nucleo di attori potenziali nei comuni di Porto Torres, Stintino, Sassari, Sorso, Sennori e Castelsardo; il riconoscimento del quadro socio-istituzionale dell’area vasta e delle forme e modalità dei processi di interazione e partecipazione.

© Riproduzione riservata