Trent'anni dalla strage di Chilivani: il 16 agosto la cerimonia a Ozieri
Nel conflitto a fuoco con una banda di criminali restarono uccisi i carabinieri Walter Frau, 29 anni, originario di Ossi ma residente a Porto Torres e Ciriaco Carru, 32enne di Bitti, insigniti entrambi della medaglia d’oro al valore militarePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono trascorsi trent’anni dalla strage di Chilivani, una delle tragedie che ha colpito duramente la Sardegna.
Nel conflitto a fuoco con una banda di criminali restarono uccisi i carabinieri Walter Frau, 29 anni, originario di Ossi ma residente a Porto Torres e Ciriaco Carru, 32enne di Bitti, insigniti entrambi della medaglia d’oro al valore militare. La loro azione eroica, nel pomeriggio del 16 agosto del 1995, impedì ai banditi di realizzare il piano che prevedeva l’assalto a un furgone portavalori.
Il prossimo sabato 16 agosto, in occasione del 30° Anniversario della strage di Pede ‘e Semene, a Ozieri, sul luogo della sparatoria dove si trovano i cippi che ricordano i due carabinieri allora in servizio al nucleo radiomobile di Ozieri, si svolgerà la cerimonia alla presenza dei familiari delle vittime, dei rappresentanti delle istituzioni di Porto Torres, Chiaramonti, Ozieri e Ardara e dell’Arma dei carabinieri con il generale Stefano Jasson comandante della legione Sardegna e il comandante provinciale, colonnello Massimiliano Pricchiazzi.
Il Comune di Porto Torres sarà presente con uno dei rappresentanti istituzionali. Ancora oggi sono tante le domande senza risposta su una strage che, secondo gli inquirenti, avrebbe uno spessore criminale maggiore rispetto alle responsabilità accertate fino ad ora.