Todde agli studenti di Ozieri: «Giovani protagonisti dei cambiamenti»
Tra i temi al centro dell’incontro anche la salvaguardia dell’ambientePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha incontrato le studentesse e gli studenti del Liceo "Antonio Segni" di Ozieri, la sesta tappa di un percorso che l’ha già portata nelle scuole di Oristano, Nuoro, Alghero, Macomer e Ghilarza. Tra i temi al centro dell’incontro anche la salvaguardia dell’ambiente.
«Le nuove generazioni vogliono essere protagoniste del cambiamento per la nostra terra. Una delle preoccupazioni centrali di questa generazione, che cresce in un mondo dove le risorse sono sempre più limitate, è che il cambiamento climatico è una realtà concreta».
Il confronto anche sull’argomento attuale della Sanità. «L’obiettivo chiaro e non più rinviabile - ha spiegato la presidente agli studenti – è quello di garantire un accesso equo ed efficiente alle cure, riducendo le attuali criticità e abbattendo i tempi di attesa».
L’attenzione si è spostata anche sul tema della scuola, delle infrastrutture e dei trasporti, diritti fondamentali per il lavoro, lo studio e la qualità della vita. «L’accesso alla scuola non si esaurisce con l’orario delle lezioni. La scuola è un ecosistema fatto di attività extracurricolari, sport, cultura, teatro, musica e socialità. Se il sistema di trasporti non consente agli studenti di partecipare pienamente a questa dimensione, allora stiamo perdendo un tassello fondamentale della loro formazione», ha affermato la governatrice. Tra i principali timori espressi dai ragazzi, la “fuga dei cervelli” e il lavoro. A tal proposito è stata sottolineata l’importanza di fare ricerca e confrontarsi con il mondo. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Ozieri, Marco Peralta, il dirigente scolastico Andrea Nieddu, e la rappresentante d’istituto Emma Porcheddu.