Successo di partecipazione per la Festa della Bandiera blu che si è svolta a Castelsardo. Nella spiaggia Ampurias di Lu Bagnu, all'interno della scuola “Club Bulli Surf”, la prima con protocollo d’intesa Plastic Free, mercoledì si è tenuta l’iniziativa di educazione ambientale. In collaborazione con l’assessorato al Turismo guidato da Giuseppe Ruzzu, la festa ha proseguito in tarda serata con le note musicali e i balli nel piazzale dell’arenile bandiera blu di La Madonnina, a Lu Bagnu.

«Un riconoscimento importante di cui si fregiano alcune spiagge – le parole dell’assessore all’Ambiente, Christian Speziga – frutto di un lavoro costante negli anni. La Bandiera Blu arriva perché si rispettano alcuni parametri ambientali come quello della raccolta differenziata e della qualità delle acque, i progetti sull’inclusione, l’abbattimento delle barriere architettoniche a cui tiene questa amministrazione».

Un premio che favorisce un ottimo riscontro in termini di presenze di turisti dall’Italia e dall’Europa che scelgono Castelsardo per le loro vacanze. 

© Riproduzione riservata