Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell’Istruzione, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia di Sassari.

Un progetto intitolato “Educazione alla Legalità Economica”, finalizzato a promuovere i temi della legalità e, in particolare, a diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria” e affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria.

Gli incontri hanno avuto inizio alla fine dello scorso 2024 ed hanno coinvolto quasi mille studenti e oltre 50 classi delle scuole primarie e secondarie degli Istituti scolastici del territorio che hanno aderito all’iniziativa.

Le Fiamme Gialle, nel corso degli incontri, hanno illustrato agli studenti il delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale forza di polizia al servizio della collettività per la tutela delle libertà economiche, presupposto fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere del Paese.

Il livello di attenzione è stato molto alto da parte degli studenti, che hanno creato numerosi spunti di riflessione sulle tematiche dei vari aspetti della missione istituzionale del Corpo, con particolare riferimento alla lotta al traffico di sostanze stupefacenti , alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, alla tutela del diritto d’autore e del “Made in Italy”, all’attività della componente aeronavale ed al relativo impiego congiunto con i Reparti territoriali.

© Riproduzione riservata