Hanno riscosso grande successo gli eventi organizzati durante il weekend al Museo della Tonnara di Stintino. Venerdì 16 giugno, il Museo della Tonnara è stato il palcoscenico di una vera festa dello sport che ha visto protagonista il fiorettista Mauro Numa, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 sia nella competizione individuale che a squadre, che ha incantato il pubblico con le sue storie e le sue esperienze nel mondo della scherma.

Sabato 17 giugno è stata la volta di un viaggio nel mondo della vela grazie a Guido Grugnola, navigatore esperto e velista di grande talento, che ha condiviso con il pubblico la sua avventura a bordo di Rolly Go durante la celebre regata Whitbread nel 1981/1982. 

«Entrambi gli eventi hanno creato un'atmosfera unica di condivisione, ispirazione e scoperta. La partecipazione di illustri personalità del settore, l'interazione con il pubblico e la qualità delle discussioni hanno reso questi momenti indimenticabili per tutti i presenti», fanno sapere dal Museo della Tonnara.

Il prossimo appuntamento è per il 23 giugno con l'evento "Il fretum Gallicum: uno spazio marittimo complesso in connessione" con Pascal Arnaud, storico della navigazione antica.

© Riproduzione riservata