Il Comune di Stintino protagonista al prestigioso Salone delle Vacanze di Lugano, un evento che rappresenta una vetrina d'eccellenza per il settore turistico.

Accompagnati dalla sindaca Rita Vallebella, l'assessore al Turismo Marta Diana, e lo staff dedicato dell'ufficio Turistico di Stintino, hanno promosso le bellezze uniche e inesplorate del territorio. Una occasione per mettere in luce non solo le attrazioni estive, ma soprattutto il fascino incontaminato del periodo natalizio e i suoi eventi e della bassa stagione in generale. «Stintino è un gioiello che brilla tutto l'anno, e desideriamo invitare i visitatori a scoprire la tranquillità e l'autenticità che il nostro territorio offre durante i mesi meno affollati», ha detto l’assessora Diana.

Il concetto di "Slow Tourism" (turismo lento) esprime un approccio al viaggio che permette di scoprire la cultura locale, la natura incontaminata e le tradizioni autentiche in un modo rilassato e sostenibile. L’obiettivo è invitare i visitatori a prendere parte a un'esperienza turistica che privilegia la qualità alla quantità, favorendo un contatto autentico con la natura e la cultura del luogo.

«La presenza di Stintino al Salone delle Vacanze di Lugano è una testimonianza dell'impegno della nostra amministrazione nel promuovere un turismo responsabile – conclude la sindaca -  e di qualità, che possa contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro  territorio». 

© Riproduzione riservata