Un passo avanti a Sassari verso l’abbattimento delle barriere architettoniche.

La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo per la nascita del gruppo di lavoro che si attiverà per trovare soluzioni al problema. Il suo compito sarà quello di aggiornare i contenuti di un Piano di eliminazione delle barriere architettoniche che attende da tempo di divenire realtà.

Il gruppo sarà composto da due sezioni, una con persone interne all’amministrazione comunale e l’altra dai portatori di interesse. Nella prima ci saranno i rappresentanti dei settori Lavori pubblici, Ambiente, Servizi sociali, Urbanistica Pari opportunità, Smart city, Cultura, Turismo, Polizia locale e Commissione Disabilità. Dell’altra faranno parte esponenti istituzionali ma anche associazioni riconosciute e forum di quartiere.

Al settore di cui è assessore Massimo Rizzu toccherà adesso individuare i componenti di entrambe le sezioni, reclutando gli esterni attraverso una manifestazione di interesse. «Il Piano - afferma il sindaco - si colloca entro un percorso che punta a migliorare l’accessibilità del territorio, per garantire la piena fruibilità di edifici e spazi pubblici e favorire l’integrazione sociale, la sicurezza e la qualità della vita».

«Si tratta - aggiunge Rizzu - di uno strumento di pianificazione finalizzato a rilevare ed eliminare le barriere architettoniche presenti in un’area, per consentire una mobilità fruibile da tutti».

© Riproduzione riservata