Sassari invoca la Vergine che ha salvato la città dai bombardamenti dell'ultimo conflitto mondiale. Una festa inserita nel mese Mariano, con la statua della Madonna, custodita nel santuario di San Pietro in Silki, che viene traslata.

Compito affidato, ormai da oltre 30 anni, agli agenti della Polizia Municipale. La traslazione verso il Duomo di San Nicola, prevede l'attraversamento del corteo lungo il centro città.

Quest'anno, per la prima volta, la Santa Messa è stata celebrata all'aperto davanti al Santuario di San Pietro, dove la statua della Madonna, tanto amata dai sassaresi, farà ritorno domani pomeriggio dopo la messa delle 17 celebrata dall'arcivescovo Gian Franco Saba.

© Riproduzione riservata