Sassari, palazzina degradata: la riqualificazione grazie a una sinergia fra condòmini e Area
Pareti ritinteggiate e cornicioni messi in sicurezzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tempo di miracoli in via Vespucci, nel quartiere di Latte Dolce a Sassari. Una palazzina degradata, come diverse altre della zona, con l’intonaco scrostato, le infiltrazioni ovunque e la ruggine che corrodeva le ringhiere, è stata riqualificata grazie alla sinergia di condomini ed Area, proprietaria di alcuni appartamenti.
«Con l’aiuto dell’ente - riferisce Speranza Garau, amministratrice di condominio- abbiamo messo in sicurezza tutto, inclusi i cornicioni da cui cadevano pezzi di pietra, e abbiamo ritinteggiato tutte le pareti». La situazione era complessa, dovuta intanto all’obsolescenza del fabbricato, risalente al 1969, e al fatto che l’androne era a cielo aperto esposto a piogge e piccioni. «Abbiamo coperto- afferma Gabriele Derudas, condomino e imprenditore della Multi Servizi- con una struttura in policarbonato che mantiene la luce ed è molto resistente».
Sono 5 le famiglie e 17 le persone che abitano nello stabile e sono riuscite a intervenire di comune accordo evitando che il tutto andasse alla deriva in modo definitivo.
«Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza - aggiunge Speranza - speriamo che altri seguano il nostro esempio, perché nel quartiere sono tanti i contesti disagiati come lo era questo».
Il contributo decisivo è venuto da Area, «senza cui non si sarebbe potuto fare niente», e che ha permesso di concludere i lavori in pochi mesi.
«Ora qui sembra un altro posto», concludono i residenti ricordando la situazione pregressa.