Sensibilizzare gli studenti della scuola secondaria della provincia sull’importanza della vaccinazione per contrastare il Papilloma virus  umano (Hpv). Questa la missione della giornata “Hpv…e tu?”, tenutasi nei giorni scorsi a Sassari nella sala dell’Auditorium della Provincia, promossa dalla Asl con un progetto sperimentale.

Quasi 400 i dodicenni e gli insegnanti che hanno assistito al corto teatrale “In ultima analisi”, realizzato dalla compagnia BobòScianèl, che, con il registro del teatro dell’assurdo e l’ironia hanno fatto luce sui temi illustrati nella giornata.

«Abbiamo affrontato un tema delicato attraverso un linguaggio alternativo per raggiungere una fascia d’età giovanissima: era questo l’obiettivo del nostro progetto sperimentale, parlare alle nuove generazioni per affrontare e comunicare tematiche fondamentali legate alla salute», spiega Patrizia Carboni, direttrice della Sc Prevenzione e Promozione della Salute.

Il progetto sperimentale è stato realizzato dalla Asl di Sassari, attraverso le strutture di Prevenzione e Promozione della Salute, di Igiene e Sanità Pubblica, del Consultorio per la Salute delle Famiglie e del Servizio Riabilitazione Residenziale e Semiresidenziale Psichiatrica. Erano presenti gli Istituti comprensivi n. 2 di Alghero, di Ozieri, n. 2 “don Sanna” di Porto Torres, mentre di Sassari erano presenti gli istituti: “Farina”, “Li Punti”, “Monte Rosello alto”, “Tola”, “Pertini-Biasi”, “Brigata Sassari” e il convito “Canopoleno”.

In seguito alla giornata di informazione la Asl di Sassari sta organizzando a giugno tre open day vaccinali, dedicati a ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Gli appuntamenti son fissati per il 14 giugno ad Alghero, il 21 giugno a Ozieri, il 28 giugno a Sassari.

© Riproduzione riservata