Sassari, esposta la reliquia del Beato Carlo Acutis
Donata al Gremio dei Viandanti che da tempo propone ai giovani la vita del quindicenne di origine lombarda come modello di santitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Venerata ed esposta, stamattina nella chiesa di Sant’Agostino a Sassari, la reliquia ex corpore di primo grado del Beato Carlo Acutis. Donata al Gremio dei Viandanti che, da tempo, propone ai giovani la vita del quindicenne di origine lombarda come modello di santità.
Carlo Acutis morì nel 2006 a causa della leucemia dopo un’esistenza, seppur breve, consacrata alla fede cattolica e, prima di spirare, dichiarò di voler offrire le sue sofferenze per il Papa e la Chiesa. Da allora sono nati centinaia di blog e siti che parlano di lui e, nel 2018, Papa Francesco lo ha dichiarato Venerabile.
La guarigione inaspettata di un bambino, associata alla presenza di una reliquia di Carlo, rese possibile l’avvio del processo di beatificazione concluso nel 2020 mentre quello di canonizzazione è al momento in corso. Dopo l’esposizione monsignor Gian Carlo Zichi, Arciprete del Capitolo Turritano, ha officiato la messa durante la quale sono stati utilizzati anche doni papali come la casula di Papa Francesco e il calice di Papa Benedetto.
Prima della cerimonia è avvenuta la Festa del sorteggio degli Obrieri e del Giuramento dei gremianti, una tradizione che dimostra l’antica appartenenza alla Confraria de Itria presente a sassari almeno dal 1477. Di sera invece si celebrerà il Corpus Domini.