Ristrutturare un immobile del Comune di Sassari per promuovere progetti sportivi e sociali. È il caso dell’ex cinema ed ex sala da ballo di Villa Assunta, anni fa pure centro sociale, assegnato dagli uffici di Palazzo Ducale dopo una procedura a evidenza pubblica alla associazione Bonga Surf Family.

«Vogliamo farne un centro polisportivo - spiega Marco Pistidda, riferimento della realtà attiva dal 2014 in particolare a Porto Ferro e costituita da 10 persone - Costruiremo una foresteria, la palestra per la preparazione acquatica e uno shop».

Una programmazione di cui ha preso atto il settore Politiche patrimoniali, nei giorni scorsi, e che porterà a una serie di lavori di riqualificazione degli spazi tutti a carico della “Family”. L’idea, secondo Pistidda, «è finire l’opera il prossimo anno e far gravitare, intorno alle nostre attività, un centinaio di persone. Pensiamo al turismo di primavera e autunno, continuando poi a fare corsi di surf, dedicati anche ai bambini con autismo, persone affette dal Parkinson o agli anziani con problemi con problemi di motilità».

L’iniziativa mira poi a  rivitalizzare Villa Assunta,  a 5 minuti da Porto Ferro e in fase di spopolamento, «contando- specifica Marco- sui giovani, il nostro futuro». La Bonga Surf Family collabora da tempo pure con l’università a diversi progetti e persegue lo scopo di far avvicinare le persone alla natura. «In particolare al mare- aggiunge Pistidda- Abbiamo visto i risultati con le persone con disabilità, quasi immediati. Da noi però sono venute anche persone che avevano paura proprio del mare, hanno superato la fobia e ora riescono a surfare senza problemi».

© Riproduzione riservata