Sassari, celebrato S'Incontru e il pontificale per Pasqua
È stata piazza Santa Caterina ad accogliere i due simboli religiosi(foto Floris)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pasqua di pioggia a Sassari. La ricorrenza religiosa nel capoluogo turritano si è conclusa stamattina con il solenne momento de S’Incontru e del pontificale celebrato nel duomo di San Nicola.
Il primo ha visto l’incontro appunto del simulacro del Gesù Risorto, partito in processione dalla chiesa della Santissima Trinità, con quello della Beata Vergine Maria, arrivato dall’edificio sacro di Sant’Antonio Abate. È stata piazza Santa Caterina ad accogliere i due simboli religiosi che, dopo il saluto, hanno ricevuto la benedizione dell’arcivescovo di Sassari monsignor Gianfranco Saba.
Le gocce di pioggia hanno velocizzato il rituale e condotto portatori e fedeli verso la vicina cattedrale. Qui l’alto prelato ha celebrato una delle sue ultime funzioni prima del trasferimento dovuto alla recente nomina papale come arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia.
Monsignor Saba, nel corso dell’omelia, ha invitato «a promuovere un rinnovato incontro con Gesù e a porsi delle domande per uscire dalla narcotizzazione della vita». Presenti alla messa le massime autorità civili e militari della provincia, oltre ai fedeli, in numero contenuto.