Approvato oggi in consiglio comunale a Sassari il bilancio consolidato per il 2024.

A illustrare il documento l’assessore al Bilancio e alle Finanze Giuseppe Masala che ha riferito su un attivo da 933 milioni e 100 mila euro, con una crescita di 31 milioni e 100 mila euro rispetto al 2023. Il patrimonio netto è di 337 milioni e 700 mila euro con una crescita per la solidità patrimoniale dell’ente di 9 milioni e 400 mila euro mentre l’utile d’esercizio si attesta su 8 milioni e 600 mila euro, in miglioramento rispetto al 2023, quando il dato si era fermato a 6 milioni e mezzo.

Nel bilancio consolidato sono inclusi anche i risultati economici e patrimoniali di Palazzo Ducale e delle principali società partecipate, ossia Abbanoa, Atp e Consorzio Industriale Provinciale. Gli esiti positivi, ha spiegato Masala, sono stati resi possibile dal fatto che all’aumento dei costi consolidati, arrivati a 249 milioni di euro e che crescono di 39 milioni e 800 mila euro rispetto all’esercizio precedente, corrisponde un aumento di 40 milioni di euro dei ricavi, che si attestano a 260 milioni e 700 mila euro.

«Questo bilancio consolidato - ha affermato l’assessore - evidenzia una struttura patrimoniale solida, una gestione economica equilibrata, con crescita dei ricavi superiore all’aumento dei costi, una situazione finanziaria migliorata, grazie all’incremento della liquidità e alla riduzione dei debiti, e una governance attenta nella gestione dei rapporti con le società partecipate».

«Tali risultati - ha aggiunto - confermano la capacità del Comune di Sassari di garantire stabilità dei conti, sostenibilità delle scelte finanziarie e supporto ai servizi pubblici essenziali ponendo le basi per ulteriori politiche di sviluppo e investimento a favore della comunità».

© Riproduzione riservata