Ad Alghero la Commissione Sanità discute del futuro dei due ospedali.

Il presidente Christian Mulas ha presentato una analisi dettagliata sugli interventi e i servizi offerti dai due ospedali negli ultimi anni, dal 2021 a oggi, reparto per reparto.

Per quanto riguarda gli interventi ortopedici, secondo Mulas, «negli ultimi anni abbiamo osservato un notevole incremento che riflette il miglioramento delle capacità operative della nostra struttura, specialmente dal passaggio ad Azienda Ospedaliera Universitaria (Aou)», riferisce. Si è infatti passati da 226 interventi del 2021 agli 842 del 2024.

«La recente chiusura del reparto di ortopedia a Nuoro ha aumentato le richieste per i nostri servizi», ha aggiunto il presidente della Commissione Sanità.

Tra le criticità rilevate, invece, la pediatria del Civile, ancora a corto di medici e dunque operativa solo fino alle 20. Nonostante ciò, ha sottolineato Mulas, «ha visto un significativo impegno e una crescita nel numero delle consulenze, con un totale di circa 3500 consulenze annuali, nonostante la presenza di solo 4 pediatri che operano su turni H12».

Nota dolente il punto nascite chiuso dal novembre 2023: «Questa situazione ha avuto un impatto significativo sulla capacità dell'ospedale di garantire un servizio adeguato in termini di assistenza alle partorienti e alla maternità, minando il supporto per la natalità e la fertilità sul territorio. La chiusura di un reparto così importante, senza un piano chiaro di riapertura, rischia di compromettere ulteriormente la capacità della nostra struttura di garantire assistenza a tutte le donne che necessitano di supporto sanitario durante il parto».


 

© Riproduzione riservata