San Miquel Festival, al via una settimana di eventi per il santo patrono di Alghero
Concerti, comedy, artigianato, rassegne di poesia e sport internazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In arrivo San Miquel Festival ad Alghero, per il santo patrono della città, tra tradizione, identità, cultura e musica. Si apre una settimana speciale grazie al cartellone che quest'anno si presenta più ricco e partecipato di sempre: concerti, comedy, artigianato, rassegne di poesia e sport internazionale.
Le Fontane di Luci in Piazza Sulis faranno da cornice giovedì (ore 20 e 20.30) e venerdì (ore 22), al fitto calendario che affianca le tradizionali celebrazioni religiose: giovedì 28 settembre (ore 19), venerdì 29 (ore 9 e 11) le Sante Messe nella Chiesa di San Michele; ore 18.30 la celebrazione solenne presieduta dal vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, S.E. Mons. Mauro Maria Morfino. Grande attesa per il concerto di Tony Hadley, ex Spandau Ballet, sabato a Lo Quarter.
In programma anche grandi manifestazioni sportive: la ventitreesima edizione del Sardinia Open Itf1 Series, il torneo di tennis in carrozzina più importante d'Italia sui campi del Tennis Club Alghero e la sesta edizione della Alghero Half Marathon e i Diecimila, a cui parteciperanno migliaia di atleti.
Il Sant Miquel Festival è ideato dalla Fondazione Alghero con l'Amministrazione e sostenuto dalla Camera di Commercio nell'ambito del programma quadro Salude & Trigu.