"Rosari, piccoli mondi da scoprire": una mostra a Thiesi
Una rara collezione di oggetti di culto provenienti da tutto il mondo nella sala Sassi del ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In mostra a Thiesi una rara collezione di rosari, bracciali votivi ed altri oggetti di preghiera provenienti da tutto il mondo. Oggetti unici che rivelano una propria storia e una loro tradizione. L'esposizione dal titolo "Rosari, piccoli mondi da scoprire" è organizzata dal Comitato di Seunis 2025 e l'associazione Mastros de Lughe, in occasione dei festeggiamenti della Madonna di Seunis dal 30 agosto, dalle ore 19, fino al 9 settembre, presso la sala Sassu del comune di Thiesi.
La collezione si compone di circa 500 pezzi tra corone cristiane cattoliche, ortodosse, contapreghiere musulmane e buddiste, oltre a icone e piccole statue di Madonne Nere che si trovano nel mondo. Questo accurato lavoro di ricerca nasce dalla passione, dalla curiosità e dalla perseveranza di Marina Secci e Mario Nieddu che, durante un arco temporale di oltre quarant'anni, hanno raccolto e catalogato centinaia di rosari, delle tipologie più disparate. Si va dai rsari più preziosi, veri e propri gioielli, a quelli "Più poveri" composti di semplici perline ma rappresentanti la devozione ad un preciso santo, a quelli più particolari, realizzati ad esempio con la carta, con la ceramica, con la lana infeltrita, con la palma sarda o con lo stesso metodo costruttivo ed i materiali usati nella realizzazione dei coltelli a serramanico.