Promo Autunno chiude con 77mila ingressi: «Un successo straordinario che fa ben sperare nel futuro e quindi nella certezza di rivederci a ottobre 2024», afferma il patron del grande evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Sassari, Claudio Rotunno.

«Tra gli stand abbiamo visto un vero bagno di folla, un flusso costante amplificato nell’area sfilate dei settori wedding, in particolare nelle serate di sabato e domenica», ha affermato l’ideatore e organizzatore della fiera regionale che dal 2016 riesce a catalizzare l’attenzione di decine di migliaia di visitatori verso il mondo imprenditoriale, sardo e non solo, all’interno degli spazi della Promocamera di Sassari.

«Rappresentativa» l’idea delle sfilate di moda, prosegue Rotunno, perché «Promo Autunno è una grande passerella per le migliori aziende e per le eccellenze dell’Isola».

Al di fuori del settore wedding, venti ragazze hanno sfilato nei diversi segmenti della fiera, indossando abiti top di stiliste sarde. A conferire ancor più fascino ed eleganza la partecipazione di Anna Falchi, che «ha voluto visitare tutti gli stand, presentandosi con garbo e classe».

Molto seguiti anche i convegni dell’area istituzionale, «in particolare quelli dedicati a nautica, energie rinnovabili, sport e salute». E benissimo sono andati anche gli eventi dedicati al cibo, un settore «che non smette mai di incuriosire con i suoi show cooking».

«Unico rammarico è che una ventina di aziende siano rimaste fuori dalla fiera per mancanza di spazio, ma i partecipanti sono contentissimi tanto che tutti hanno deciso di riconfermare per la prossima edizione».

Rotunno annuncia anche una novità per il prossimo anno: «Nascerà il settore “Top 20”, in cui saranno inserite le migliori aziende sarde a livello di fatturato».

La fiera Promo Autunno è sostenuta da numerosi enti e istituzioni, media partner dell’evento è il Gruppo Unione Sarda e Videolina-Radiolina.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata