Porto Torres: "Vittime e carnefici", no degli artisti alla violenza sulle donne
L’evento si svolgerà nella sala Filippo Canu, dalle 18.30 alle 20Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ritorna puntuale l’appuntamento organizzato dalla Fidapa Bpw Italy di Porto Torres che ha scelto di far sentire la propria voce contro le diseguaglianze e le discriminazioni di genere e contro i numerosi atti di violenza che vengono perpetrati nei confronti delle donne, in “chiave artistica”, con la realizzazione dell’evento “Vittime e Carnefici. Parole e Suoni.”, nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in cui artisti locali, insieme, dicono “NO” alla violenza di genere, in tutte le sue forme.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà presso la sala Filippo Canu, dalle ore 18.30 alle ore 20. Porteranno i loro saluti Maria Lucia Fancellu, presidente Sezione di Porto Torres – Fidapa BPW Italy, Massimo Mulas, sindaco Comune di Porto Torres, e un rappresentante della Fondazione di Sardegna.
Interverranno Virginia Martinazzi, dirigente Upg Sp Questura di Sassari, Flavio Cuccureddu, dirigente Servizi Sociali del Comune. Parteciperanno le cantanti Valentina Capasso e Chiara Mannu, il Gruppo Folk Intragnas, l’associazione Rotaract, i ragazzi dell’Istituto superiore Mario Paglietti.
Durante la serata sarà proiettato il videoclip “Rossetti”, tratto dal testo di Roberta Gallo, e realizzato a cura dell’Ass.ne Boghes Noas di Ossi. Condurrà l’evento Manuela Muzzu, addetta stampa del Comune di Porto Torres.
