Porto Torres, Pd e M5S verso la ricandidatura a sindaco di Mulas
Iniziate le prime interlocuzioni tra il comitato incaricato e altre realtà politichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Partito democratico e Movimento 5 Stelle camminano insieme verso la futura alleanza in vista delle prossime amministrative del 2026. A Porto Torres sono cominciate le prime interlocuzioni tra il comitato incaricato, composto dalle formazioni che fanno parte dell’attuale maggioranza al governo della città, ovvero Pd, Progetto Turritano e Orizzonte Comune, con altre realtà politiche, per condividere la candidatura a sindaco di Massimo Mulas, primo cittadino in corsa per un secondo mandato.
La scorsa settimana, un primo confronto con i 5 Stelle, una delegazione locale rappresentata da Gavino Arru, Massimo Pintus, Loredana De Marco e Renato Iannella. Nel corso dell'incontro, il Movimento 5 Stelle, a cui ha partecipato il sindaco Mulas. ha espresso la propria disponibilità a sostenere la ricandidatura del Sindaco Massimo Mulas, riservandosi, tuttavia, alcune considerazioni in merito alla possibile composizione della futura coalizione che ne accompagnerà la candidatura. «Insieme al sindaco, abbiamo apprezzato la disponibilità e i chiarimenti forniti dalla delegazione, prendendone atto con spirito di apertura e confronto», ha detto il segretario cittadino Pd, Antonello Cabitta. « Abbiamo ribadito che la coalizione a sostegno della ricandidatura è ancora in fase di costruzione e che il punto di partenza naturale sarà rappresentato dall’attuale maggioranza che ha governato la città in questi cinque anni». L’obiettivo è quello di costruire un’alleanza che possa ispirarsi al modello del "campo largo" che attualmente governa la Regione e le principali città dell’isola valorizzando, al contempo, il contributo delle liste civiche.
«Queste ultime, se coerenti con il progetto politico-amministrativo che intendiamo portare avanti, potranno rappresentare un valore aggiunto per una proposta forte, coesa e proiettata verso il futuro della nostra comunità», sostiene il segretario Pd. La volontà è quella di dialogare con tutte le forze politiche e civiche interessate a condividere il percorso amministrativo finora intrapreso, «fondato su obiettivi comuni e sulla volontà di contribuire allo sviluppo di Porto Torres e dell’intero territorio del Nord Ovest Sardegna. In questi anni, Porto Torres ha saputo riappropriarsi di un ruolo centrale e da protagonista che sarà determinante anche nel futuro assetto della Città Metropolitana. In conclusione, ci siamo lasciati con l’impegno di rivederci a breve insieme alle altre forze della maggioranza per avviare un confronto ampio e costruttivo finalizzato alla definizione di una coalizione inclusiva».