Vedere dal vivo tante specie di animali e il percorso di cure affidato ad esperti, conoscere le modalità di approccio e immergersi in un mondo ancora inesplorato. La visita dei bambini della classe quinta B della scuola primaria Dessì, dell’Istituto comprensivo 1 di Porto Torres, si è svolta presso il dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari.

Il gruppo, accompagnato dalle docenti Caterina Floris, Nicoletta Sole, Stefania Loi e Giovanna Cherchi, hanno vissuto una giornata all’insegna della scoperta del dipartimento.

Gli studenti hanno partecipato con entusiasmo a un programma ricco di attività organizzato dal team di lavoro. Durante la visita del Museo della balena per conoscere il gigante del mare, è stato possibile vedere lo scheletro completo di una balenottera comune, recuperata nel porto di Porto Torres, che vanta la presenza inusuale dei fanoni riposizionati sulla mascella.

Tappa anche allo Skill Lab per scoprire le tecniche di simulazione medica, seguita da una lezione sui rapaci, un incontro ravvicinato con i maestosi predatori del cielo. L’intensa mattinata di venerdì si è conclusa con un tour nell’ospedale Didattico Veterinario, per vedere da vicino il lavoro dei veterinari e, infine con una visita alle stalle, dove è stato possibile guardare dal vivo tantissimi altri animali.

© Riproduzione riservata