Rilievo metrico tridimensionale sulla Torre Aragonese, il monumento del 1300 che domina nel porto di Porto Torres affidato nella gestione al Comune turritano dall’Agenzia del Demanio con l’obiettivo di riqualificare l’edificio, valorizzando l’aspetto socio-economico con interventi che assicurino una conservazione adeguata del bene, in relazione alla sua capacità di offrire un servizio culturale ed economico per la città. Un dialogo costruttivo tra l’amministrazione comunale e la direzione generale dell’Agenzia del Demanio che ha affidato la concessione dell’uso del monumento all’Ente comunale che ha avviato gli studi sul rilievo metrico tridimensionale al geometra Antonio Roberti di Alghero. Un ulteriore passaggio prima di avviare una progettazione allo scopo di individuare le fonti di finanziamento necessarie per poter eseguire i lavori di ristrutturazione dell’intero compendio, particolarmente prezioso per la città con i suoi 700 anni di storia. Fin dal suo insediamento l’amministrazione aveva manifestato l’intenzione di entrare nella disponibilità della Torre Aragonese da tempo in condizioni precarie, simbolo della lotta degli operai Vinyls. 

© Riproduzione riservata