Il Movimento Autonomista Porto Torres Avanti avvia una serie di incontri con i cittadini, le associazioni e il mondo produttivo locale per un percorso di ascolto e confronto che nasce dalla volontà di costruire, insieme alla comunità turritana, una visione condivisa di sviluppo e di buon governo della città. Un dialogo aperto con i cittadini, l’imprenditoria locale, l’associazionismo e il mondo delle professioni per affrontare, con spirito di collaborazion,  le criticità ma anche le enormi potenzialità di Porto Torres. «Su un punto cittadini e forze politiche dovranno convergere: è necessario dare continuità amministrativa ai progetti avviati, accompagnandola però con un profondo rinnovamento della classe dirigente, - sostengono i consiglieri del Movimento, Bastianino Spanu e Costantino Ligas - capace di affrontare con competenza, serietà e concretezza i dossier strategici per il futuro del territorio». Gli esponenti di Porto Torres Avanti ritengono «che non servano slogan o improvvisazioni, ma programmazione, competenza e responsabilità. Solo attraverso una guida amministrativa composta da donne e uomini preparati, con esperienza nei settori chiave – dall’urbanistica alla portualità, dall’ambiente al welfare, dallo sviluppo economico alla cultura – sarà possibile completare ciò che è stato iniziato e aprire una nuova stagione di crescita per la città». Il Movimento riconosce che «tanto è stato fatto, ma ancora c’è tanto da fare». Da qui la proposta di «mettere in campo le più alte competenze professionali del territorio, valorizzando le eccellenze locali e promuovendo un approccio fondato su merito e capacità, non su appartenenze o bandiere politiche».

© Riproduzione riservata