Ozieri, il brigadiere Linzas in pensione dopo 34 anni: l’omaggio dell’Arma
Il saluto affettuoso dei colleghi al collega che ha terminato il servizio attivoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Arma dei Carabinieri di Sassari saluta il brigadiere Salvatore Linzas, che lo scorso 4 gennaio ha lasciato dopo 34 anni il servizio attivo per andare in pensione.
Linzas, 60 anni, originario di Ossi, ha iniziato la sua carriera con gli alamari nel lontano 1990 e, dopo il corso di formazione svolto presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, è stato destinato in Veneto.
Nel 1995, all’indomani della tristemente nota strage di Chilivani – azione criminale a seguito della quale rimasero uccisi l’Appuntato Ciriaco Carru e il Carabiniere Scelto Walter Frau – il Comando Generale dell’Arma decise di inviare numerosi rinforzi e la scelta cadde anche sul giovane Carabiniere Linzas che così, arrivando ad Ozieri la mattina del 24 dicembre di quello stesso anno, iniziò la sua nuova avventura durata fino a sabato scorso quando, circondato
dall’affetto di amici e colleghi dell’Arma e delle altre Forze di Polizia, ha riconsegnato il suo equipaggiamento e “sfilato” gli stivali di cuoio, segno di riconoscimento inconfondibile di tutti gli appartenenti ai reparti Radiomobili.
Proprio nella tarda mattinata del 4 gennaio, al termine dell’ultimo turno di servizio a bordo della “sua” Alfa Romeo Giulietta con il simbolo della “Gazzella”, Linzas – giunto innanzi alla sede della Compagnia Compagnia di Ozieri – è stato accolto dal Comandante della Compagnia e dal personale dell’Arma, oltre che da una rappresentanza del locale Commissariato di Polizia di Stato e della Tenenza della Guardia di Finanza: grande è stata la commozione di tutti i presenti che, schierati con le auto di servizio, hanno voluto rendere omaggio al sottufficiale più anziano del Pronto Intervento ozierese.
(Unioneonline)