Operativo a Sorso il punto vaccinale comunale
Si trova nei locali di via Dessì, vicino al Poliambulatorio-Casa della Salute
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Sorso è operativo da ieri il punto vaccinale comunale dei medici di medicina generale dopo il via libera ottenuto dall’Amministrazione guidata dal sindaco, Fabrizio Demelas, per la prosecuzione della campagna nei locali di via Dessì, vicino al Poliambulatorio-Casa della Salute.
Saranno i medici che operano sul territorio comunale a contattare e a convocare direttamente i loro assistiti che hanno diritto ad effettuare il vaccino, seguendo l’ordine di priorità per categoria di appartenenza stabilito dal Piano Vaccinale regionale. L’invito è quindi quello di non raggiungere l’ambulatorio senza essere stati convocati né di contattare il proprio medico per chiedere di essere vaccinati.
Una parte dell’équipe si occuperà dei pazienti che non hanno la possibilità di andare nei locali dedicati attraverso la vaccinazione a domicilio.
I vaccini verranno effettuati nelle giornate di martedì e mercoledì, ogni settimana, a partire dalle 15.
"Abbiamo voluto offrire questo servizio – dice Demelas- per dare seguito al proficuo impegno offerto nella prima fase della vaccinazione. Abbiamo pensato che la nostra collaborazione potesse proseguire andando a coprire quella fascia di popolazione che pur avendo diritto al vaccino non si era trovata nelle condizioni di poterlo effettuare. Come Amministrazione comunale ci siamo fatti carico a beneficio della nostra comunità di tutto quanto servisse per rendere operativo il punto vaccinale fornendo locali, attrezzature per allestire le postazioni, sanificazione degli ambienti e il supporto necessario a regolamentare i flussi dei pazienti”.
“Avevamo detto da subito che i punti territoriali erano fondamentali per proseguire con efficacia la campagna di vaccinazione - aggiunge il consigliere regionale e comunale Antonello Peru - Avevamo assunto un impegno preciso e siamo ben felici che l'ATS abbia capito l'importanza del supporto che può arrivare dalle singole realtà comunali come la nostra. L'attivazione del Punto Vaccinale Comunale è la dimostrazione che la fattiva collaborazione tra Enti funziona e produce risultati soddisfacenti. E in questo caso - conclude Peru - possiamo dire che il nostro Comune, l'ATS e i medici di medicina generale hanno dato un ottimo esempio di un impegno sinergico, a tutto vantaggio dei cittadini”.
(Unioneonline/s.s.)