Sapeva di commettere un’irregolarità: il “bottino” era ben nascosto sotto il sedile dell’auto, mentre due giorni fa si stava imbarcando a bordo di una nave in partenza. 

Ma quel turista era stato segnalato agli uomini della base navale del Corpo Forestale di Porto Torres, che hanno perquisito il veicolo e trovato 7,5 chili di sabbia,  conchiglie e ciottoli rubati dalle spiagge della Sardegna, distribuiti tra bottiglie e sacchetti di plastica.  

«Nonostante la martellante campagna pubblicitaria che ha visto coinvolti anche diversi nomi del mondo dello spettacolo», fanno sapere dalla Forestale, «anche quest'anno le nostre spiagge sono state prese di mira da predatori». 

La multa comminata va da 500 a tremila euro, come previsto dalla legge regionale del 2017 che tutela gli arenili dell’Isola. 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata