Alla manifestazione in streaming con le 15 città universitarie italiane coinvolte nel progetto SHARPER l’Università di Sassari ha presentato un documentario di 26 minuti sui progetti di ricerca portati avanti nel Parco Nazionale dell’Asinara, che costituisce un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove lavorano spesso in maniera interdisciplinare tutti i Dipartimenti.

La manifestazione è stata inaugurata nel salone delle Esposizioni del Padiglione Tavolara dal Magnifico Rettore Gavino Mariotti e dal Sindaco Giuseppe Mascia, per poi proseguire con diversi eventi, cone ScienzArena e Unissplay, calendarizzati dall’Ufficio Terza Missione sotto il coordinamento del Prorettore Prof. Pier Andrea Serra.

Notevole l’afflusso registrato nella mattinata, che ha consentito di ospitare presso gli stand e nelle altre iniziative programmate anche nei giorni precedenti nelle sedi di Sassari, Olbia e Tempio ben 850 studenti e oltre 150 docenti provenienti da 10 scuole della Provincia che si sono sommati agli oltre 1200 partecipanti dei pre-eventi.

© Riproduzione riservata