Natura senza barriere: all'Asinara un’escursione dedicata alla disabilità
Sabato 24 giugno utenti e accompagnatori volontari potranno visitare i percorsi attrezzati intorno a Cala RealePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 130 persone sui percorsi dell’Asinara, un’avventura nei sentieri dell’isola in compagnia di persone con disabilità.
Atena Trekking di Porto Torres ha aderito per la quinta volta all'evento nazionale Natura Senza Barriere che propone escursioni condivise. Sabato 24 giugno all'Asinara utenti e accompagnatori volontari potranno visitare i percorsi attrezzati intorno a Cala Reale.
L'iniziativa è stata presentata dalla vicesindaca Simona Fois, dal presidente di Atena Romano Chessa e dal referente del Parco nazionale dell'Asinara Gianluca Idini, insieme al comandante del traghetto Sara D della Delcomar, Gianluca Utzeri, al presidente dell'Avis di Porto Torres Walter Chiarabaglio, dal delegate del Diving Sette mari Andrea Rovelli e dal presidente del Consiglio comunale Franco Satta.
Gli ospiti che visiteranno l'isola provengono principalmente dal Consorzio La Sorgente di Sassari, dalla Casa di Riposo Biccheddu e dal progetto Filippide e saranno trasportati gratuitamente dalla Delcomar.
Il gruppo sarà accolto nel prato davanti al Palazzo Reale, sotto i gazebo messi a disposizione dall'amministrazione comunale. Insieme ai volontari di Atena saranno presenti il personale del Parco, gli animatori Uisp, la scuola Tech Dive I Sette Mari con i loro istruttori, che proporranno un'attività di snorkeling didattico, e il personale medico e paramedico dell'Avis turritana.
Atena accompagnerà gli ospiti lungo il nuovo percorso per non vedenti, con una tappa al Crama, Centro Recupero Animali Marini Asinara.
«L'enorme partecipazione che si registra ogni anno conferma la qualità e l'importanza di questa iniziativa - ha dichiarato l'assessora Fois - perché consente di sperimentare forme di inclusione e partecipazione un tempo impensabili. Tutto questo è possibile soprattutto grazie all'immenso impegno dei volontari che sono sempre disponibili a regalare una giornata indimenticabile a chi ha una disabilità e ha poche occasioni per fare esperienze in mezzo alla natura».