Giornata eccezionale quella di domani a Castelsardo per il Festival Internazionale Musica sulle Bocche. Si comincia alle prime luci del giorno con Castello Itinerante, che vedrà protagonista il Coro “Gavino Gabriel” di Tempio Pausania, che dagli anni ’50 valorizza la musica tradizionale gallurese e tempiese. 

Alle 11.30, nella Sala XI del Castello, il pianista algherese Adriano Murgia accompagna il pubblico in un elegante momento musicale con Mattino / Cantina / Aperitivo

In serata, alle 19 in Piazza Pianedda, la musica invade le strade con l’energia travolgente della Banda di Aggius (Gli Sbandati). Canti popolari sardi, classici napoletani, ritmi latinoamericani e accenti da osteria si fondono in uno stile unico, sempre capace di coinvolgere il pubblico e trasformare ogni concerto in una festa. A seguire, sulla Terrazza della Sala XI, è il momento di Forgiveness, il nuovo progetto del duo azero formato da Rain Sultanov (sax soprano) e Hikmat Baba-zada (pianoforte, organo). 

Il momento clou della giornata arriva alle 21.30 in Piazza Santa Maria con l’attesissimo concerto di Bill Laurance, uno degli appuntamenti più significativi dell’intera edizione del Festival. Pianista e compositore pluripremiato, vincitore di cinque Grammy e tra i fondatori degli Snarky Puppy, Laurance è oggi una delle menti più creative e visionarie della scena contemporanea. 

Alle 23 la notte si biforca in due direzioni: spirituale nella Chiesa di Santa Maria con il leggendario contrabbassista Arild Andersen; Techno, con il live set di Federico Bonetti, giovane producer capace di fondere elettronica e ambient.

© Riproduzione riservata