La 2a Rassegna internazionale sul Clown Volontario da venerdì a Sassari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il potere della risata è il miglior alleato per la medicina.
Lo ha dimostrato Patch Adams e ormai anche in Italia esistono figure professionali che si occupano di clownterapia.
Da venerdì lo Spazio S'Arza di Sassari ospiterà la seconda edizione della Rassegna internazionale sul Clown Volontario, un appuntamento unico nel suo genere in Sardegna.
Il tema di quest'anno è "Take Care", prendersi cura del prossimo che è poi lo scopo dei clown volontari che operano negli ospedali e nelle situazioni di disagio, che riguardano soprattutto i bambini.
Per tre giorni, sino a domenica, ricercatori, professori e figure professionali di spicco provenienti da tutta Italia saranno i relatori di convegni su clownterapia e clown sociale, dando origine ad una ricerca sulla figura del clown volontario in termini metodologici.
Il programma della rassegna prevede anche spettacoli e laboratori formativi per adulti e bambini. L'invitato speciale di questa edizione è la ONG romena Leira, che da anni si prodiga nel recupero sociale dei bambini romeni attraverso il teatro e le arti in genere e si preoccupa di integrare all'interno del suo gruppo bambini di diversa estrazione sociale. La Rassegna è organizzata dalle associazioni HappyClown, Vip Sardegna Onlus, WillClown e S'Arza Teatro.