Ittiri, l'Amministrazione comunale dichiara guerra agli incivili dei rifiuti
Pesanti sanzioni ad una decina di trasgressori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Ittiri ha dichiarato guerra ai trasgressori delle norme sullo smaltimento dei rifiuti. E soprattutto agli incivili che li abbandonano dappertutto.
In questi giorni individuata dal Comando della polizia locale una decina di maleducati, responsabili di violazioni ambientali, che hanno abbandonato i rifiuti in aree periferiche e nel centro abitato. Multati anche coloro che non hanno effettuato correttamente il conferimento dei rifiuti nel servizio porta a porta.
Diversi trasgressori sono stati individuati attraverso l'utilizzo delle foto trappole in dotazione al Comando della polizia locale e sanzionati con pesanti multe, da 150 a 600 euro. Altri trasgressori sono stati individuati grazie al “tag” presente sulle buste fornite dall’amministrazione. Alcuni verbali sono invece il risultato di specifiche attività investigative svolte sui documenti e sul contenuto dei sacchi di rifiuti abbandonati.
La campagna di controllo ambientale, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, proseguirà anche nelle prossime settimane e mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del rispetto delle regole ambientali, che vanno in funzione del benessere della comunità. L'Amministrazione comunale di Ittiri punta inoltre sull'utilizzo del nuovo impianto di videosorveglianza, costato circa 100mila euro.
"Innanzitutto ringrazio tutto il personale della polizia locale per il grande impegno - commenta il sindaco di Ittiri Antonio Sau -. Abbiamo l'obbiettivo di tutelare e gratificare i tantissimi cittadini ittiresi che sono virtuosi e credono nel decoro e nel rispetto dell'ambiente. Perciò sanzioneremo anche in maniera pesante i pochi maleducati che abbandonano impropriamente i rifiuti negli angoli della città e nelle campagne circostanti, compromettendo l'immagine del Paese. Abbiamo anche il dovere di incrementare la raccolta differenziata, che attualmente si aggira intorno all'80%. Entro qualche mese - conclude il primo cittadino - ci aspettiamo un considerevole innalzamento di questa percentuale".