I ballerini della Scala di Milano al Teatro Verdi di Sassari
Per il Gala della Danza 2025 di Arabesque Martino Arduino e Marco AgostinoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ritorna l’appuntamento con i grandi ballerini del Teatro alla Scala di Milano grazie all’associazione Arabesque diretta da Maria Grazia Deliperi. Il Teatro Verdi di Sassari è pronto a ospitare sabato alle 20.45 il Gala della Danza 2025.
Sul palco sassarese i primi ballerini Martina Arduino e Marco Agostino, le soliste Camilla Cerulli e Linda Giubelli e Francesco Mascia e Darius Granada del corpo di ballo. In repertorio i più iconici balletti classici e di danza contemporanea andati in scena nei giorni scorsi alla Scala e in altri teatri italiani.
«Siamo onorate di poter ospitare al Verdi uno spettacolo di alto livello e di forte emozione per il pubblico e ringraziamo gli artisti di aver accettato il nostro invito - affermano le direttrici artistiche dell’evento Maria Grazia Deliperi e Francesca Cabizza -. Coltiviamo un rapporto stabile con uno dei maggiori templi della danza a livello mondiale».
Il Gala sarà inoltre accompagnato da una masterclass: due giornate speciali dedicate alla formazione con Deborah Gismondi, docente CFA AIDA e Russian Ballet College e solista del Teatro alla Scala. Le lezioni saranno divise per età e livello.
Lo scorso 7 settembre, poi, un gruppo di allieve e allievi di Arabesque ha partecipato, all’Arco della Pace di Milano, al “Ballo in bianco”, la classe formata da duemila ballerini alla sbarra con Roberto Bolle e Virna Toppi.