La Basilica di Nostra Signora di Tergu ha ospitato la firma della lettera d'intenti per il gemellaggio tra l'Unione dei Comuni dell'Anglona e della Bassa Valle del Coghinas e il comune di Tursi.

Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Osilo e presidente dell'Unione Giovanni Ligios, Salvatore Cosma e Federico Lasalandra, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura di Tursi, Piero Marrese, Presidente della Provincia di Matera e Sindaco di Montalbano Jonico, e Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, che hanno visitato centri storici, palazzi municipali, aree naturalistiche, siti archeologici, chiese, musei, strutture varie e rinomate aziende, accompagnati dagli amministratori locali e cogliendo diverse possibilità di confronto e di scambio.

La firma è stata anticipata da un convegno tenutosi a Palazzo Sciuti, a Sassari. Durante la tavola rotonda, condotta dalla coordinatrice del progetto generale Cristina Ricci, sono intervenuti lo stesso Ligios, l’Amministratore Straordinario della Provincia Pietrino Fois, l’arcivescovo dell’Arcidiocesi turritana Gian Franco Saba, il Consigliere Regionale Gian Franco Satta, il parroco di Tergu Giampaolo Pais e gli ospiti arrivati dalla Basilicata.

L’opportunità di creare rapporti solidi e costanti, di valorizzare le analogie e di cooperare affinché vengano superate le problematiche simili è stata evidenziata convintamente dai relatori.

«Ora indagheremo i legami storici tra l’Anglona isolana e l’Anglona lucana, incoraggiando studi specifici con la collaborazione dell’Università di Sassari, e lavoreremo per creare solide sinergie nei vari ambiti, scommettendo sulle indubbie potenzialità dei luoghi e delle risorse disponibili, pianificando le azioni necessarie e condividendo determinate iniziative», spiega Giovanni Ligios.

© Riproduzione riservata