Sono nove i team arrivati alla finale della Start Cup Sardegna 2025, la competizione che da diciotto anni premia le migliori idee imprenditoriali nate nell’isola. Il vincitore sarà proclamato domani nell'Aula Magna dell’Università di Sassari, nel corso della serata che si apre alle 15.

La Start Cup Sardegna è promossa dalle Università di Sassari e di Cagliari, in collaborazione con INNOIS – Innovazione e Idee per la Sardegna e con il contributo di Sardegna Ricerche, Banco di Sardegna e Fondazione di Sardegna.
L’obiettivo è chiaro: stimolare la cultura dell’imprenditorialità, valorizzare la ricerca scientifica e favorire la nascita di startup ad alto potenziale innovativo in tutto il territorio regionale.

I nove team si sfideranno a colpi di idee e pitch per conquistare i premi in palio e l’accesso al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) sono:

FitPal – App che unisce sport e socializzazione, creando community outdoor per chi vuole allenarsi e conoscere nuove persone.
FutuFood – Piattaforma che promuove alimenti innovativi attraverso esperienze sensoriali e percorsi educativi.
Homeperly – Marketplace che mette in contatto host di affitti brevi e professionisti delle pulizie per ottimizzare tempi e qualità.
LENS (Location-based Emergency Notification System) – Sistema di rilevamento precoce di disastri naturali basato su dispositivi IoT e droni autonomi.
Purple Peach – Detergente intimo pH-dipendente che segnala alterazioni del microbiota vaginale, favorendo la prevenzione.
Overeal – Soluzioni immersive VR/AR/XR per formazione, sicurezza e comunicazione aziendale.
Sport Psychology Center – Servizi di psicologia sportiva e strumenti digitali per migliorare benessere e performance.
Vega – Sistema di illuminazione LED adattivo per l’agricoltura indoor e il vertical farming.
VetBone3D – Software 3D/AR per lo studio anatomico interattivo e integrabile nei sistemi di e-learning universitari.

© Riproduzione riservata